I prodotti per disinfestazione scarafaggi esistono in commercio per ogni tipo di utilizzo.
Dalle esche alimentari, alle trappole e ai veleni veri e propri: tutto fa disinfestazione.
L’insetticida per scarafaggi è un composto chimico utilizzato per uccidere o allontanare questi insetti dalle abitazioni.
Quali sono gli ambienti preferiti degli scarafaggi
Ci sono scarafaggi di diverso tipo ma, in genere, hanno tutti delle caratteristiche piuttosto comuni:
- corpo piatto
- zampe posteriori pelose
- lunghe antenne
Questi insetti così fastidiosi e dispettosi, amano il caldo e l’umido e detestano la luce, per questo motivo si muovono in cerca di cibo nelle ore notturne, quando tutto tace. Una delle domande principali è “da dove escono gli scarafaggi“? I loro nascondigli preferiti nelle mura domestiche sono la cucina, il bagno e le cantine.
Gli scarafaggi sono portatori di germi patogeni e per questo molto pericolosi per gli uomini.
I migliori prodotti per disinfestazione scarafaggi:
- Solfac Gel Scarafaggi è un esca insetticida in...
Il classico insetticida disponibile nei supermercati è un insetticida con azione istantanea che, quando spruzzato, agisce sul sistema nervoso dell’insetto paralizzandolo e uccidendolo all’istante.
I più facili da reperire comunque sono:
- esche
- polveri
- spray
- schiume
Tutti i prodotti per scarafaggi contengono sostane tossiche per gli scarafaggi ma non per l’uomo anche se vanno adoperati sempre con le dovute cautele perché possono comunque risultare fastidiosi causando nausea, vomito e malessere generale.
Come scegliere un prodotto per disinfestazione scarafaggi
Gli insetticidi di uso domestico più usati sono spray e schiume perché hanno una azione istantanea e non rimangono per lungo tempo sul luogo trattato, risultando anche più sicuri per animali domestici e bambini.
Lo stesso discorso non vale per le polveri che, invece, rimangono per più tempo, sono sicuramente efficaci più a lungo ma risultano più pericolose per tutti gli abitanti della casa.
Le esche sono le più giovani tra i prodotti per disinfestazione scarafaggi, hanno riscontrato un grosso successo soprattutto negli ultimi anni. Consistono in cibo avvelenato che una volta ingerito uccide gli scarafaggi.
Questo tipo di prodotto, però, non ha efficacia nel caso di infestazione vera e propria perché gli scarafaggi, a differenza delle formiche (esistono prodotti per formiche specifici), non portano il cibo alla tana ma lo consumano da soli al momento e, quindi, le esche sono preferibili per il mantenimento post disinfestazione o in caso di presenza sporadiche e isolate accertate di blatte.
Acido borico: cos’è e come si usa
L’acido borico è insetticida a tutti gli effetti (molto efficace contro gli scarafaggi), antisettico e disinfettante: tutto in uno.
Derivato del borace, l’acido borico ha proprietà repellenti decisamente basse che lo rendono un insetticida efficace nel lungo tempo. Sia il borace che l’acido borico sono poco pericolosi per gli umani a patto che non vengano ingeriti.
L’acido borico è reperibile in farmacia, nei negozi di insetticidi e presidi sanitari con un prezzo che si aggira attorno ai 10 euro. Può essere usato in polvere, da spargere sulle zone da trattare, oppure mischiato con acqua e utilizzato con uno spruzzino.
Realizzare trappola per scarafaggi
E’ possibile anche realizzare una vera e propria trappola per scarafaggi utilizzando:
- bacinella piena d’acqua
- bacinella più piccola dentro a quella con l’acqua
- scaletta realizzata con stuzzicadenti o spago
Riempite una bacinella piena d’acqua all’interno della quale posizionerete una ulteriore bacinella riempita con delle esche di zucchero. Create una sorte di ponte con dello spago o stuzzicadenti per dare modo agli scarafaggi di entrare nella bacinella d’acqua da cui non saranno più in grado di uscire.
- RAID
- Drogheria
- Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, Spagnolo
- Solfac Gel Scarafaggi è un esca insetticida in...
Prodotti anti blatte: consigli d’impiego
Dopo aver scelto il prodotto più adatto alle nostre esigenze, seguendo i criteri indicati in questo articolo, non resterà altro che individuare la zona in cui si annidano gli scarafaggi e lavorare concentrandosi negli angoli della stanza. Non utilizzare i prodotti anti blatte a caso ma in modo quanto più mirato possibile per rendere efficace la disinfestazione casalinga.
I prodotti per disinfestazione scarafaggi sono tanti e tutti diversi tra loro ma ognuno ha la sua funzione specifica quindi, si consiglia di non agire d’impulso ma studiare bene il tipo di infestazione che la nostra abitazione sta vivendo prima di iniziare il combattimento.